Home » Chi ha inventato l’Aria Condizionata?
Il gran caldo è arrivato e il primo pensiero di tutti è: accendi il climatizzatore!
Già, tutto molto semplice per noi oggi … ma vi siete mai chiesti: Chi ha inventato l’aria condizionata?
Ecco la risposta!
Willis Haviland Carrier progettò il primo moderno sistema di climatizzazione nel lontano 17 luglio 1902,lanciando
un settore che avrebbe cambiato definitivamente il nostro modo di vivere, lavorare e divertirci!
Questa sua scoperta gli valse molti titoli e onori infatti nel 1985, fu inserito nella Hall of Fame degli Inventori
Nazionali e Nel 1998, fu nominato dalla rivista TIME “una delle 100 persone più influenti del XX° secolo”.
La sua “illuminazione” arrivò a Pittsburgh appunto nel 1902, al binario della stazione ferroviaria.
Carrier scrutò attraverso la foschia e capì che avrebbe potuto asciugare l’aria facendola passare attraverso l’acqua
generando così la nebbia. Si rese quindi conto che avrebbe potuto creare aria con all’interno una quantità specifica
di umidità. Nel giro di un anno, la sua invenzione per controllare l’umidità giunse a compimento
– la pietra miliare per il sistema moderno di climatizzazione.
Il primo condizionatore fu installato il 17 luglio 1902 a New York, precisamente in una tipografia di Brooklyn,
dove i continui sbalzi di umidità rendevano difficile il corretto trattamento della carta e degli inchiostri.
Subito dopo venne utilizzata anche nell’industria tessile, negli uffici (per aumentare il rendimento degli impiegati)
e infine, nel secondo dopoguerra, nelle abitazioni private e nelle automobili.
Inizialmente i gas utilizzati nei primi condizionatori erano clorometano e ammoniaca ed erano altamente tossici.
Infatti una eventuale edaccidentale rottura dei compressori poteva essere fatale.
Per fortuna nel 1928 questi gas furono sostituiti con i derivati dal metano, i cosiddetti clorofluorocarburi,
e conosciuti da quasi tutti come freon, che hanno ottime proprietà refrigeranti e sono innocui per l’uomo …
anche se un po’ meno innocui lo sono per l’ambiente quindi è necessario usare l’aria condizionata in modo
efficiente ed economico nei vari ambienti anche per risparmiare sulla bolletta.