fbpx

MANUTENZIONE CALDAIA: PERCHE' E' IMPORTANTE?

• Effettuare regolarmente dei controlli periodici della propria caldaia è un obbligo di legge, e la mancata manutenzione porta ad una pena di sanzione.
• Una mancata manutenzione e controllo dei fumi porta dei grossi rischi ambientali e personali. Tra i rischi maggiori dovuti al malfunzionamento c’è la fuoriuscita di gas (nel caso di apparecchi alimentati a gas metano o gpl). Le conseguenze possibili possono essere molto gravi. Parliamo di intossicazione e scoppio.
• La manutenzione annuale quindi aiuta a ridurre le emissioni inquinanti, garantire la sicurezza propria e degli altri, ottimizzare il funzionamento dell’apparecchio, diminuendo gli sprechi e i costi di riscaldamento, evitare di incorrere in sanzioni.

 

Cosa fare per mantenere la caldaia efficiente?


Una premessa fondamentale: Le operazioni di controllo e manutenzione degli impianti termici a gas, devono essere affidati a personale qualificato, iscritto al Registro delle Imprese, e a cui viene rilasciato un certificato di riconoscimento.
E’ importante ricordare quindi che una caldaia non perfettamente efficiente aumenta il consumo di combustibile e di conseguenza la bolletta.
Come evitare di spendere di più?
1. Utilizzare un termostato per abbassare la temperatura durante la notte o mentre si è assenti dall’abitazione
2. Ricordarsi di tenere chiuse le porte delle stanze e dei locali non utilizzati, per evitare di disperdere il calore inutilmente, costringendo la caldaia a lavorare di più.
3. Revisionare regolarmente la caldaia, eliminando lo sporco sul bruciatore e lasciando che la fiamma sia libera e pulita, permette alla caldaia di essere più efficiente nel tempo.
4. Mantenere costante la temperatura in casa, senza far scendere troppo la temperatura, evitando quindi alla caldaia uno sforzo maggiore per riportare di nuovo in temperatura i caloriferi.

Cosa dice la legge?


• La legge dice che la manutenzione della caldaia è obbligatoria, ma non stabilisce ogni quanto debba essere effettuata. Ciò dipende dal tipo di modello e deve essere effettuata secondo le cadenze indicate nelle istruzioni tecniche fornite da che la installa (rimane comunque consigliabile un controllo annuale).

Al momento dell’installazione dell’impianto, devono essere compilati e forniti una serie di documenti che attestino che il tutto sia stato correttamente installato e controllato.
Tra questi documenti ci sono:
• dichiarazione di conformità dell’impianto: certifica che le opere siano state eseguite a norma di legge
• Libretto d’uso e manutenzione che va conservato e aggiornato, per tutta la vita dell’impianto.